Finally, after several months of waiting, my tractor was published in Airfix Magazine






New fast project, Sherman M4A1, Salerno (Italy) 1943. Model built by Maurizio Zamboni and painted from Michelangelo Sicilia.
New
Sherman MK III "Randy"
Catania (Sicily) 1943
Operation Husky
more on ARTICOLI MODELLISTICI section
https://michelangelosicilia.webnode.com/news/sherman-mk-ii-dv-early-randy-catania-sicily-1943/
Sdk.Fz.9 Famo 1/35
Tamiya
There are some photos of this project in Modeling articles section
The complete article in Military Modelling International , April issue.
New fast project. Kv2 turret from Darius Miniatures
the complete wip in Modeling Articles section
Thank you to Military Modelcraft International
The complete article in February 2016 issue
and in
Modeling Articles section
New gallery in Museum section
Bovington Tank Museum
Now on my workbench
It's complete
The wip is in modeling articles section
Hi friends, I put a new gallery , named "aviation art". This is a collection of artwork with airplanes from WWII at today , which I taken from Facebook and internet web sites and which they caught my eyes. All right reserved to the authors.
Sherman Firefly Vc - Tamiya 1/35
March 2015
Complete wip in Modeling Articles section
Update 10/4/2015
F4U-1 TAMIYA 1/48 - VMF 213 - GUADALCANAL 1943
Update January 2015
Third place in Model of the year 2014 !
Aeroscale web site
www.aeroscale.co.uk/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=18436
coming soon on Tamiya Model Magazine
COMPLETE WIP IN SECTION "ARTICOLI MODELLISTICI"
Start new project
Kv2 - 754(r) in German Army
Kit Trumpeter 1/35 scale
Early phases of building
Nuova sezione On sale ! - In vendita
Coming soon in this new section some my models "on sale".
In questa sezione inserirò alcuni miei lavori che potranno essere acquistati da collezionisti ed appassionati.
Novità - News
Realizzo modelli per collezionisti e musei - per richieste contattatemi via mail
I build models for collectors and museum - for info please contact me with email
Complete article in Modeling Articles section
My last model, motorcycle Wla from Miniart in 1/35 scale
From a photo take during the Operation Husky in Sicily , 1943.
The "young rider" was sculpted from Dan Dutescu and painted from Alberto Cazzavillan
The complete article on Military Modelcraft International , March issue
"The little big man"
Un descrizione del wip nella sezione articoli modellistici
The work in progress of tank and diorama in articoli modellistici section
michelangelosicilia.webnode.com/news/diorama-the-little-big-man-/
Complete article on Military Modelcraft International Magazine , issue August
Reconnaissance to the east
Sd.Kfz 222 Tristar 1/35
Complete article on Military Modelcraft Internation , september issue and in Articoli Modellistici section
michelangelosicilia.webnode.com/news/diorama-reconnaissance-to-the-east-sd-kfz-222-tristar-1-35/
BF 109 E/7
Joachim Muncheberg
Gela (Sicily) 1941
Details and wip in Articoli Modellistici section
michelangelosicilia.webnode.com/news/messerschmitt-bf-109-e-7-12-white-joachim-muncheberg-gela-1941/
Sul numero 66 di Settembre / Ottobre 2012 AFV Modeller l'articolo completo del mio Firefly "KILLER KIWI"
Grazie AFV Modeller
On issue 66 of Afv Modeller (october/november 2012) the complete article of my Firefly "Killer Kiwi"
Thank you AFV Modeller
Grazie a Luigi Manes e Fabio Sacchi per il prezioso supporto durante la realizzazione di questo impegnativo progetto.
Special thanks to Mr. Luigi Manes and Mr. Fabio Sacchi for precious support during the realization of this project
Visita al Museo Storico dell'Aeronautica Militare Italiana
VIGNA DI VALLE - BRACCIANO (RM)
In occasione delle ferie estive ho avuto l'occasione di visitare il museo dell'Ami sulle rive del lago di Bracciano.
Il museo è facilmente accessibile e ben segnalato, l'ingresso è gratuito.
Appena entrati si attraversa una sala con tantissime vetrine con cimeli e decorazioni dei piloti italiani impegnati nei vari conflitti, successivamente si accede alla prima sala dove sono ospitati svariati aerei della WWI , nella sala seguente splendide divise e reperti del comandante Nobile. Inoltre si possono ammirare tanti cimeli e le ricostruzioni delle trasvolate oceaniche degli anni 30 effettuate da Italo Balbo con gli aviatori italiani.
Sono presenti alcuni esemplari Macchi da competizione e svariati aerei della Regia Aeronautica, continuando per la terza sala altri aerei impegnati nella WWII, infine i moderni aerei a reazione nella quarta ed ultima sala.
Lo stato di conservazione degli aeromobili è eccellente, tutti dotati di comode didascalie con dati tecnici e brevi cenni storici, inoltre nelle varie sale sono presenti svariate vetrine con centinaia di modelli in scala ridotta riproducenti gli aerei più importanti della storia del volo.
Suggerisco una visita al museo a tutti gli appassionati di storia e di modellismo
Nella sezione gallerie fotografiche, viaggi e musei alcune foto scattate in occasione della visita
michelangelosicilia.webnode.com/galleria-fotografica/viaggi-e-musei/#!
Per maggiori dettagli suggerisco di visionare il sito ufficilale del Museo
SCALE MILITARY MODELLER di settembre 2012
Scale Military Modeller di Agosto, articolo del T70
Numero agosto 2012 , articolo dedicato allo Jsu 122 prima parte (montaggio) , prossimo numero seconda parte colorazione
Questo mese sul n.39 della rivista polacca Super Model del gruppo Kagero l'articolo del mio T70 della Miniart
kagero.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=846%3Aczog-lekki-t-70m&catid=145&Itemid=29
Inaugurata nuova sezione del sito dedicata agli sponsor che sosterranno questo sito, con promozioni per i modellisti e infomazioni utili che saranno reperibili nella sezione News Sponsor.
Il primo sponsor del mio sito è la famosa Azienda BOSTIK, che noi tutti modellisti conosciamo per i vari prodotti specifici per l'hobby e la casa, come collanti, siliconi e siggillanti.
Visitando il sito www.bostik.it/bostik è possibile visionare in dettaglio tutti i prodotti dell'azienda BOSTIK e le varie iniziative proposte.
Scopri tutte le sezioni del sito, dove ci sono utili consigli e tante idee per il fai da te e per i professionisti.
Tra queste segnalo l'interessante concorso BOSTIK PEOPLE 2012, un concorso rivolto a tutti gli utilizzatori dei prodotti BOSTIK ed agli hobbisti.
Partecipare è molto facile, basta seguire il regolamento su
www.bostik.it/bostik/fai-da-te/bostik-people
In palio ci sono PREMI molto interssanti e utili !!
Sdkfz 223 Tamiya Out Of the Box
Su Scale Military Modeller International di Gennaio 2012
Presto inserirò un articolo dedicato a questo modello realizzato nel 2011 in occasione del Memorial Biagini .
Questa estate mi sono preso una pausa con i mezzi militari ed ho deciso di realizzare un aereo. La scatola di partenza è della Tamiya a cui ho aggiunto un set decal della EagleCal ed un set di PE della Eduard.
A breve un articolo con le fasi del montaggio e colorazione
How does the pilot get back ?
Fiesler V1 Fi 103 - Re 4
Germany 1945
michelangelosicilia.webnode.com/news/how-does-the-pilot-get-back-/
Articolo pubblicato sulla rivista inglese Scale Military Modeller di dicembre 2011
Recuperare un vecchio kit ,magari utilizzato come cavia per prove di verniciatura o altro, e trasformarlo da ranocchio a principe azzurro ....... o quasi.....
articolo completo nella sezione articoli modellistici
Realizzare un modello in un weekend ?
Leggete il resoconto dettagliato nella sezione articoli modellistici e ditemi la vostra !!
michelangelosicilia.webnode.com/news/realizzare-un-modello-in-un-weekend-/
Benvenuti nel mio sito dedicato al modellismo statico
Ho scoperto il modellismo all'età di 13 anni, quando notai in un negozio di giocattoli nel mio paese natale (Piazza Armerina, EN) dei modelli di aeroplani della Monogram. Incuriosito comprai un elicottero, un Huey Cobra in scala 1/72 che montai con colla Bostik in un pomeriggio. Il "gioco" era interessante per cui comprai altri modelli, montati in poco tempo, senza colorarli ed applicandovi le decas direttamente sulla plastica.
Poi i primi esperimenti con i colori , con gli smalti Humbrol dati a pennello, poi il primo aerografo ecc ecc fino ad oggi quasi senza pause.
Oggi mi diletto nella costruzione di mezzi militari, partendo dalla scatola di montaggio di base per poi elaborarla con set di dettaglio, ma anche ricorrendo all'autocostruzione utilizzando plastica, ottone, stagno ecc.
Il modellismo , oltre ad essere un hobby che richiede buona manualità, permette di approfondire le tematiche storiche in cui si inseriscono i modelli riprodotti, realizzando così l'approfondimento storico in modo piacevole.
Oggi esistono svariati siti di alto livello che si occupano di modellismo statico, questo sito vuole semplicemente raccontare la mia avventura modellistica ........
Note Legali: Ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica", non venendo aggiornato regolarmente.
Michelangelo Sicilia --- Mike_Husky---
Update - october 17 -2014 - new photos!
Una selezione di foto nella sezione Gallery > Galleria eventi
A selection of photos on Gallery > Galleria eventi
My reportage on Military Modelcraft International - October 2014 issue
Sezione Articoli Modellistici - articolo completo
michelangelosicilia.webnode.com/news/isu-122-5-armata-corazzata-della-guardia-dragon-1-35/
English version
michelangelosicilia.webnode.com/news/jsu-122-english-version-text/
Alcune foto della mostra sono nella sezione gallery > eventi
Some photos on gallery > eventi
Mostra di Modellismo a Catania
10-21 luglio 2013
Some photos on Galleria Fotografica > Eventi
NOVITA'
Lorenzo Bovi
Tonino Perrera
Now available !
Lorenzo Bovi
Federico Peyrani
2° VOLUME
Disponibile !
Available !
for information please contact Mr. Lorenzo Bovi
mail: lobox@libero.it
tel 335.5690321
-----------------
Pier Luigi Villari
IBN Editore
ISBN 9788875651619
Giampiero Bianchi e i suoi splendidi diorami nella sezione Gallerie Ospiti
Giampiero Bianchi and its beautiful dioramas in the Gallerie Ospiti
michelangelosicilia.webnode.com/galleria-ospiti/#kv1-001-jpg1
Sul numero di dicembre 2011 è presente l'articolo dedicato al mio diorama della V1
My diorama of V1 Bronco on Scale Military Modeller , December 2001 issue.
michelangelosicilia.webnode.com/news/how-does-the-pilot-get-back-/
Questo mese sulla rivista olandese Modelbouw Magazine c'è il mio Panzer IV Ausf. C della Tristar in scala 1/35.
cms.michelangelosicilia.webnode.com/news/panzer-iv-ausf-c-tristar-1-35-/
English version
michelangelosicilia.webnode.com/news/panzer-iv-ausf-c-tristar-1-35-english-version-/
In occasione del recente viaggio in Austria e Ungheria ho visitato il Heeresgeschichtliches Museum di Vienna, all'interno sono presenti alcune sale dedicate alla Seconda Guerra Mondiale con mezzi dell'epoca , divise, armi individuali e molte fotografie. Una buona parte del Museo ospita armamenti della Prima Guerra Mondiale mentre in un piazzale esterno alla struttura sono presenti svariati mezzi militari della WWII e moderni.
Una breve selezione di scatti dei vari soggetti nella sezione Viaggi e Musei della Galleria Fotografica
michelangelosicilia.webnode.com/galleria-fotografica/viaggi-e-musei/
Resoconto fotografico della mostra (sezione eventi) che si è svolta in Ungheria nella cittadina di Mosongyarovar (Ungheria) dal 15 al 17 aprile 2011.
I Bunker in Sicilia , raccolta fotografica di Marco Bellina, sezione ARTICOLI STORICI
Le S-Boote ad Augusta 1941 - 1943 di Lorenzo Bovi, nuovo articolo nella sezione Articoli storici, Operazione Husky
michelangelosicilia.webnode.com/news/le-s-boote-ad-augusta-1941-1943/
Inaugurata sezione Viaggi e Musei nelle gallery con il viaggio in Normadia 2004
michelangelosicilia.webnode.com/galleria-fotografica/viaggi-e-musei/
Nuovo articolo nella sezione "articoli storici" dedicato al PanzerJager Ferdinand e Elefant di Marco Bellina con storia del mezzo, impiego operativo e gallerie immagini
michelangelosicilia.webnode.com/articoli-storici/sd-fkz-184-panzerjager-tiger-i-ferdinand-elefant/
Creata nuova sezione ARTICOLI STORICI che conterrà articoli e fotografie su specifici argomenti storici dedicati alla WWII.
La nuova sezione viene inaugurata con una galleria di immagini ed un primo articolo storico di Lorenzo Bovi dedicato all' Operazione Husky